Pagina Informativa Evento
"LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN APPLICATA AI PROCESSI DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE IN AERONAUTICA"
FEBBRAIO
ORARIO DI INIZIO
LUOGO
SPEAKERS
IQC (Società federata AIAD) rappresenta un gruppo di tre PMI (IQC, Pomiager e Pomiager USA), che nasce nel 2013 con un obiettivo ben chiaro: studiare e realizzare soluzioni per la gestione di processi industriali con impiego di tecnologie informatiche di ultima generazione. Diverse sono le soluzioni sviluppate, scopo di questo evento è quello di portare all’attenzione degli operatori industriali interessati, la soluzione ad oggi sviluppata in considerazione anche dei lavori del Gruppo di Lavoro che da due anni opera nell’ambito del Comitato Qualità di AIAD con il compito di verificare l’applicabilità delle tecnologie Blockchain, in processi di gestione delle attività di controllo di parti e componenti lungo le filiere di produzione aeronautica.
Il Gruppo di Lavoro ha favorito il confronto con gli esperti tecnologi di Pomiager di alcuni specialisti aeronautici di processi produttivi ed informatici al fine di verificare l’applicabilità della tecnologia Blockchain alla certificazione di autenticità della documentazione di prodotto. Questo confronto ha permesso di giungere ad una soluzione capace di soddisfare i requisiti di sicurezza, riservatezza, autenticità, inalterabilità, tracciabilità di informazioni che accompagnano le produzioni aeronautiche.
L’evento, oltre ad illustrare tramite il PoC (Proof of Concept) realizzato i diversi aspetti tecnici e funzionali della proposta IQC, coglie l’occasione per fornire informazioni di base circa le tecnologie Blockchain che hanno sostenuto la proposta stessa e quale la situazione dal punto di vista normativo nel contesto internazionale.
L’evento, in ultimo, si conclude con una Tavola rotonda, che stimolato dal giornalista Luca Tremolada (Il Sole24 Ore) favorirà il dibattito tra gli esperti, con lo scopo di far emergere eventuali criticità e limiti nell’impego della Blockchain in contesti industriali, ambito nel quale non vi sono esperienze quante ne sono state raccolte in ambito finanziario. Grazie al confronto potrà anche raffigurarsi in termini prospettici il potenziale sviluppo di adozione delle suddette tecnologie, che partendo dal contesto aeronautico potrà attraversare diversi ambiti industriali.
In definitiva si tratterà di affrontare una questione all’avanguardia che potrebbe rappresentare un momento di svolta tecnologica per l’Italia del domani che, come suggerito dal Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine (2025 – 2029), punta alla digitalizzazione e alle competenze, quale strategia vincente.
L'evento inizia tra ...
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
Unisciti a noi per questo evento esclusivo che ti offrirà spunti interessanti e insight preziosi. Al termine, riceverai un Digital Badge in BlockChain, a testimonianza della tua partecipazione e delle competenze acquisite.